E’ con piacere che vi presento un nuovissimo appuntamento fotografico all’AGRITURISMO PULICARO, in collaborazione con VALER DEGNI, il WORKSHOP DI FOTOGRAFIA MACRO.
Nuove date da definire - Un weekend fotografico per apprendere tutti i trucchi e le tecniche per scattare dei “piccoli” capolavori.
Quali segreti nasconde un prato fiorito? VALTER DEGNI ci svelerà come immortalare a regola d’arte fiori, insetti e tutto il sorprendente micromondo che ci circonda.
Nei tre giorni di corso i partecipanti avranno modo di affrontare direttamente sul campo tutti gli aspetti fondamentali della fotografia macro. Il bosco, l’orto, il prato, il frutteto, insomma l’agriturismo Pulicaro ci offrirà solo l’imbarazzo della scelta di soggetti e ambientazioni.
Oltre alle sessioni pratiche, si affronteranno anche gli aspetti teorici alla base della tecnica della fotografia macro. Inoltre si avrà modo di post produrre e commentare insieme gli scatti tra una sessione pratica e l’altra per avere un importante riscontro diretto ed immediato sul lavoro svolto.
ARGOMENTI DEL WORKSHOP :
– TECNICA DELLA RIPRESA MACRO
– STUDIO E PIANIFICAZIONE DI UNA SESSIONE FOTOGRAFICA
– ILLUMINAZIONE
– POSTPRODUZIONE
Oltre alle sessioni macro è prevista un uscita fotografica per fotografare la fauna locale.
PROGRAMMA DEL WORKSHOP:
Venerdì – Pomeriggio | Lezione – Come effettuare una ripresa macro |
---|---|
Sabato – Primo Mattino | Sessione pratica sul campo |
Sabato – Tarda Mattinata | Lezione – Illuminare una foto macro |
Sabato – Primo Pomeriggio | Revisione degli scatti della mattina |
Sabato – Tardo Pomeriggio |
Caccia fotografica alla fauna locale |
Domenica – Primo Mattino | Sessione pratica sul campo |
Domenica – Pomeriggio | Revisione finale e conclusioni |
Il tutto senza dimenticare (assolutamente!) la meravigliosa accoglienza di Marco e Chiara dell’AGRITURISMO PULICARO!
Chi ha già partecipato alle passate edizioni sa bene cosa voglia dire soggiornare nello splendido casale e soprattutto gustare i manicaretti che escono dalla cucina e dal forno a legna tutti a base di prodotti tipici locali.
Insomma, si può davvero dire che l’occhio vuole la sua parte, ma il palato non rimarrà certo insoddisfatto!
QUOTA PARTECIPAZIONE WORKSHOP: 80€ (2 persone 140€).
SOGGIORNO con PENSIONE COMPLETA (2gg): 150€ (40€ supplemento singola).
ISCRIZIONI:
Compila il FORM per iscriverti o anche solamente per chiedere informazioni.
Oppure contattaci via MAIL o cel: 3398627978 (Giulio), 3299512418 (Chiara)