In arrivo la novità degli appuntamenti fotografici all’AGRITURISMO PULICARO del 2013, si tratta del WORKSHOP AVANZATO DI FOTOGRAFIA.
17-19 APRILE – Un weekend fotografico per esplorare alcuni tra i più bei luoghi del centro Italia. Dedicato a chi è già a conoscenza delle basi della fotografia e vuole divertirsi mettendole in pratica, ma soprattutto vuole acquisire nuove tecniche per ampliare le proprie potenzialità creative.
La fotografia offrirà anche la scusa per girovagare tra la Tuscia e la Val D’Orcia, ci troveremo a scattare così in alcuni tra i più bei luoghi del centro italia e nelle più svariate situazioni, dai paesaggi ai borghi da cartolina.
ARGOMENTI DEL WORKSHOP:
- L’USO DEL FLASH IN INTERNI ED ESTERNI
– GESTIONE DELLA LUCE
– USO E POTENZIALITA’ DEI FILTRI ND (neutral density) e CPL (polarizzatore)
– TECNICA DI RIPRESA DEL CIELO STELLATO
– TECNICHE AVANZATE DI POST PRODUZIONE
– LA FOTO COME IDEA, PROGETTO E REALIZZAZIONE
– GESTIONE DEL COLORE
– LA STAMPA DIGITALE
PROGRAMMA DEL WORKSHOP:
Venerdì – Pomeriggio | Flash – basi e la ripresa ambienti al chiuso |
---|---|
Venerdì – Sera | Scatti notturni con cielo stellato |
Sabato – Tutto il giorno | Val D’Orcia (45min circa) – ci fermeremo nei luoghi che offrono i migliori spunti fotografici (crete senesi, borghi pittoreschi, terme fumanti,…) |
Sabato – Sera | Serata dedicata alla post produzione degli scatti |
Domenica – Mattina | Flash in esterna e basi della Gestione del Colore |
Domenica – Pomeriggio | Tecniche di Postproduzione Avanzata e di Stampa Digitale |
Oltre al materiale fotografico (obiettivi, flash e accessori da studio, ecc) i partecipanti avranno modo di poter lavorare con un monitor wide gamut (Adobe RGB) e STAMPARE LE PROPRIE FOTO CON UNA STAMPATE FOTOGRAFICA PROFESSIONALE (Canon Pixma PRO-1).
Il tutto senza dimenticare (assolutamente!) la meravigliosa accoglienza di Marco e Chiara dell’AGRITURISMO PULICARO!
Chi ha già partecipato alle passate edizioni sa bene cosa voglia dire soggiornare nello splendido casale e soprattutto gustare i manicaretti che escono dalla cucina e dal forno a legna tutti a base di prodotti tipici locali.
Insomma, si può davvero dire che l’occhio vuole la sua parte, ma il palato non rimarrà certo insoddisfatto!
QUOTA PARTECIPAZIONE WORKSHOP: 90€ (2 persone 160€).
SOGGIORNO con PENSIONE COMPLETA* (2gg) 130€ (supplemento singola 40€).
ISCRIZIONI:
Compila il FORM per iscriverti o anche solamente per chiedere informazioni.
Oppure contattaci via MAIL o telefono: 3398627978 (Giulio), 3299512418 (Chiara)
*escluso il pranzo di sabato ancora da stabilire (15-25€ orientativamente)